“Distanziamento sociale”, “lockdown”, “quarantena” - Tutti termini che ora utilizziamo in modo del tutto naturale, ma, solo qualche mese fa, nessuno avrebbe saputo di cosa stessimo mai parlando.
La pandemia COVID-19 ha letteralmente stretto il mondo in una morsa e da imprenditore è importante imparare la lezione dataci. Quelle attività commerciali, che non hanno continuato il loro online marketing quando la pandemia le ha travolte, coloro che non avevano già una buona visibilità online, il cui sito web non era già facile da trovare su Google, che non avevano né un blog, né un canale YouTube dedicati, coloro che non facevano un buon email marketing o non erano presenti nei social media, ecco, tutte queste realtà all’improvviso sono diventate invisibili, scomparse nel nulla.
Quelle attività, invece, che hanno continuato a mantenere il contatto con i loro clienti attraverso l’unico mezzo possibile, il web, ora sono forti come prima che scoppiasse la pandemia.
BrandingBizz, una delle agenzia di digital marketing leader in Algarve, spiega come si possa utilizzare il marketing digitale per restare forti e presenti durante tempi incerti come questi e quali siano i passi da fare per permettere che la propria attività commerciale si trovi pronta per ripartire quando all'improvviso arriverà il momento.
“Il digital marketing è uno strumento indispensabile per ogni tipo di business, grande o piccolo che sia, per consolidare la clientela esistente ed acquisirne di nuova. Molti imprenditori ci chiedono in che modo il digital marketing possa aiutare la loro impresa, come riesca ad assicurare la sopravvivenza a questo periodo buio e garantire una presenza costante. Altri ci chiedono come possano comunicare con i clienti per informarli che i loro prodotti e servizi sono sempre disponibili, nonostante le restrizioni locali sembrano bloccare ogni vendita.” Lisa Ryen, Co-fondatrice presso BrandingBizz
Mai in passato, come invece ora, l’espressione “adattarsi o soccombere" descrive meglio la situazione attuale, che le attività commerciali si trovano ad affrontare. Ogni attività che non si adatta al nuovo panorama commerciale è compromessa. Quando si parla di “digital marketing” questo concetto è particolarmente realistico.
“Da tempo, ormai, Facebook e Instagram non sono più dei semplici passatempo, lo scroll scacciapensiero di fine giornata oppure un modo per restare in contatto con gli amici; i social media rappresentano, oggigiorno, degli strumenti straordinari per restare in contatto con i clienti ed entrare nel quotidiano dei consumatori di tutto il mondo. Tutti noi, come consumatori, passiamo sempre più tempo a fissare i nostri telefoni cellulari. In BrandingBizz siamo fortemente convinti che una mirata strategia, applicata nei social media, sia vitale, in quanto assicura la visibilità del brand aziendale da parte degli utenti. I social media tengono aggiornati i clienti su ogni novità, mostrando come, soprattutto in questo momento, occorre sostenere e rilanciare le piccole e medie imprese.”
Ariane Frasson, Co-fondatrice presso BrandingBizz
La maggior parte delle persone utilizza i social media come una via di fuga, come un momento di relax a fine giornata. Gli utenti creano e postano contenuti divertenti, che li distraggono dal quotidiano, ma allo stesso tempo i social media possono anche aiutare a costruire un brand, formare un buon seguito di followers e assicurare una forte fidelizzazione del marchio. Tutto ciò, e molto di più, si ottiene tramite una precisa strategia nei social media che BrandingBizz crea, studia, elabora e mette in campo per le aziende. BrandingBizz offre la sua expertise anche nel complesso tema del Search Engine Optimisation (SEO), mezzo che rappresenta un focus fondamentale per ogni sito web. Con più e più persone presenti online tutti i giorni, l’ottimizzazione migliore del proprio sito web, con continui aggiornamenti del suo contenuto, è estremamente importante.
“Il SEO è una strategia a lungo termine. L’investimento di oggi garantisce un ritorno in termini di ottimi risultati futuri. BrandingBizz oltre ad analizzare gli aspetti tecnici del sito web, produce anche un audit dettagliato della sua performance. La certezza di avere un sito web ottimizzato è risolutivo per fortificare e migliorare la propria presenza online tra i risultati nei vari motori di ricerca.”
Lisa Ryen, Co-fondatrice presso BrandingBizz
Tuttavia, la regola d’oro del marketing digitale per le piccole e medie imprese è di investire tempo e personale in questo importante settore. BrandingBizz sostiene che nella società odierna non basta impiegare una sola persona che si occupa anche del digital marketing. E’ necessario impiegare personale competente nel settore del sales and marketing per raggiungere i risultati prefissi. Per assistere in tempo reale e rispondere ad ogni domanda servono esperti del settore. Assistenza professionale fornita da specialisti esterni di digital marketing. Serve il team di BrandingBizz.
Kommentare