top of page
Cerca
Immagine del redattoreBrandingBizz

Pubblicità online: quanto e come investire per la tua azienda?



Quali sono gli strumenti della pubblicità online, ovvero del Digital Advertising?


Il mondo della pubblicità online evolve rapidamente e per gli esperti di marketing si presentano ogni giorno nuovi strumenti ed opportunità. Il Digital Advertising è una componente essenziale delle strategie comunicative per ogni tipo di attività commerciale per competere in un contesto estremamente concorrenziale. I marchi possono essere sponsorizzati tramite numerosi strumenti sul web e infatti le imprese hanno moltiplicato gli investimenti nelle attività online. Il Digital Advertising possiede delle caratteristiche uniche per chi deve pianificare e monitorare una campagna promozionale: permette di moltiplicare i canali di contatto, tracciare i comportamenti dei potenziali clienti e analizzare tutti i dati disponibili.


Gli strumenti più utilizzati per il Digital Advertising sono:

  1. Google ads è una forma di pubblicità online in cui l’azienda l'inserzionista paga per ottenere il suo annuncio in 1° posizione su Google o su altri motori di ricerca. L’inserzione apparirà quindi come risultato alla ricerca, nel momento in cui un potenziale cliente inserisce una parola chiave o una determinata frase su Internet.

  2. Il Social advertising è la pubblicità interattiva delle inserzioni all’interno dei vari social network, ovvero tutte quelle attività di sponsorizzazione e di social media marketing a pagamento, che possono essere pubblicate tramite inserzioni, banner e annunci pubblicitari sulle diverse piattaforme: Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok ecc…

  3. Il Banner advertising è un tipo di pubblicità online, detto anche Display advertising, che, attraverso annunci con contenuto creativo di formato rettangolare, che si chiamano appunto “banner”, vengono mostrati nella parte superiore, laterale o inferiore di un determinato sito web, con lo scopo di indirizzare il traffico verso il sito dell'inserzionista, generando conoscenza e visibilità del marchio.

  4. Con il Native advertising si identificano tutti i formati pubblicitari che hanno l’aspetto e le sembianze dei contenuti originali, personali o editoriali, delle piattaforme che li ospitano. Ovvero, i contenuti dei Native ads si integrano in maniera omogenea e meno invasiva, rispetto al Display advertising, sia nei contenuti che nell’aspetto grafico, all’interno della visualizzazione di un contenuto, tanto da non influire in alcun modo sull’esperienza di navigazione.

Pro tip : Il Native advertising rappresenta al momento la modalità di pubblicità online più apprezzata e col miglior ritorno sull’investimento.


Quali sono i vantaggi del Digital advertising?

  • Budget limitati rispetto alla pubblicità tradizionale

  • Flessibilità nell’utilizzo e nella gestione

  • Misurabilità immediata dei risultati


Una campagna di Digital advertising deve prevedere però le seguenti attività basilari:


Creazione del sito web: senza una presenza virtuale l’imprenditore non può promuovere la propria attività. Internet è il principale canale di sponsorizzazione digitale e contribuisce in maniera decisiva al successo di una campagna pubblicitaria. Il sito deve essere gradevole, funzionale e soprattutto navigabile. Prova anche tu con la piattaforma di creazione siti web Strikingly!

Realizzare un ecommerce: il negozio virtuale è fondamentale per la promozione di un’attività commerciale. Anche un principiante può utilizzare diversi software per predisporre il catalogo, coordinare gli ordini, ottimizzare le spedizioni e amministrare le recensioni. La semplicità in pochi click!

Content Marketing: i contenuti rappresentano un altro elemento fondamentale del Digital advertising. Servono per attirare i possibili clienti verso un blog o un sito web. Fungono, in pratica, da leva per richiamare gli utenti e sponsorizzare una determinata attività. I formati sono vari e includono video, post, articoli, podcast e webinar. La cura dei contenuti è l’essenza!

SEO: il sito genera risultati solo se appare tra i primi risultati di ricerca. Google valuta diversi elementi per stabilire il posizionamento e la Search Engine Optimization è uno dei principali fattori presi in considerazione. Punta sul SEO per aumentare le tue conversioni!

Social Media Marketing: il profilo aziendale completo presente all’interno dei social media rappresenta una risorsa molto preziosa per ottenere una maggiore visibilità dell’attività commerciale. Il social network è il principale strumento di contatto e interazione con la clientela acquisita e quella potenziale.


Infine, quali sono i tempi e il budget necessari per attivare il Digital advertising?


Monitorare i risultati di una campagna pubblicitaria su Internet è molto semplice e veloce. Dall'esperienza di BrandingBizz sul campo sui nostri clienti possiamo fornite alcune semplici indicazioni:

  1. Timing: le scelte intraprese nelle campagne pubblicitarie attivate, che sono valutabili sulla base dei risultati delle performance, necessitano di almeno 3 mesi di tempo.

  2. Budget iniziale: In fase di startup un budget tra i 500 e i 1.000 € mensili per i primi 3 mesi può essere sufficiente per capire i livelli di redditività delle campagne.


Se vuoi scoprire i vantaggi del Digital advertising per il tuo business clicca qui per una consulenza personalizzata.

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page